
- Questo evento è passato.
Presentazione elenchi Intrastat trimestrali
Gennaio 25 ; 08:00 – 17:00 CET
Soggetti obbligati
Soggetti IVA che realizzano acquisti e cessioni di beni o effettuano o ricevono prestazioni di servizi con soggetti IVA di altri Paesi UE.
Ai fini fiscali, a partire dall’1.1.2018, la periodicità degli elenchi deve essere verificata esclusivamente per le cessioni intracomunitarie di beni e le prestazioni di servizi intracomunitarie rese. La verifica deve essere fatta distintamente per ogni categoria, ma per entrambe sono previste le seguenti periodicità:
- trimestrale, per i contribuenti che, nei 4 trimestri precedenti, hanno effettuato operazioni per un ammontare totale trimestrale non superiore a € 50.000;
- mensile, per i contribuenti che nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, hanno effettuato operazioni per un ammontare superiore a € 50.000.
Dall’1.1.2018, il superamento delle soglie deve essere fatto per ciascuna categoria di operazioni, in quanto il superamento di una non comporta l’invio mensile per le altre. Il soggetto obbligato alla presentazione dei modelli Intrastat con cadenza trimestrale può optare per la presentazione mensile. L’opzione non può essere modificata se non dopo la fine dell’anno solare di riferimento in cui essa viene esercitata. Nel caso di inizio attività, la periodicità è rapportata all’ammontare degli scambi che gli operatori presumono di effettuare determinati su base oggettiva (ad es., scambi del 1° mese).
Eventuali cessioni verso S. Marino non concorrono al volume degli scambi, rilevante ai fini della periodicità degli elenchi Intrastat (R.M. 23.4.1997, n. 83/E). Con effetto dagli elenchi presentati per operazioni riferite all’anno 2010 è stata abrogata la scadenza annuale per la presentazione degli elenchi Intra.