Bonus Natale 2024: ampliata la platea degli aventi diritto

L’art. 2 DL 167/2024 amplia la platea dei beneficiari del Bonus Natale, aggiuntivo rispetto alla tredicesima mensilità.

Nel dettaglio, ha diritto all’indennità il lavoratore con almeno un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato, fiscalmente a carico ex art. 12 c. 2 TUIR. Secondo tale ultima disposizione sono considerati familiari fiscalmente a carico i membri della famiglia con reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili (4.000 euro in caso di figli di età non superiore a 24).

Quanto alla richiesta dell’indennità, il lavoratore deve indicare il codice fiscale del coniuge o del convivente e dei figli.

L’indennità non spetta al lavoratore dipendente coniugato o convivente il cui coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o convivente sia beneficiario della stessa indennità. Si ricorda che l’art. 2-bis DL 113/2024 conv. in L. 143/2024, riconosce il c.d. Bonus Natale per l’anno 2024, che consiste in un’indennità di importo pari a 100 euro rapportata al periodo di lavoro, a favore dei lavoratori dipendenti con determinati requisiti. 

 

Lascia un commento