Elenco FAQ

Invia una FAQ

(cerca di essere il più chiaro possibile... faremo prima a risponderti!)
-
(per ottenere una risposta devi essere Cliente dello studio, ti invieremo la risposta ai tuoi recapiti)
captcha

Archivio FAQ:

In questa sezione il Cliente potrà trovare un elenco di FAQ relativo a domande che ci avete avanzato con le relative risposte. Riteniamo che rendendole visibili a tutti Voi si possa migliorare la qualità del servizio.

Potete anche inviare delle domande utilizzando l’apposito riquadro a queste condizioni: dovete essere Clienti dello studio e le risposte vi saranno sempre date in via privata e, se di interesse generale, resteranno pubblicate in questa Sezione

Le Best Pracitces rappresentano un nuovo metodo di rapportarsi con il Cliente: creare una serie di regole reciproche e renderle chiare e sempre consultabili consentirà, seguendole, di rendere da parte nostra e di ottenere, da parte Vostra, un servizio sempre più preciso.

LEGGETELE E SEGUITELE!

Nel caso di un contratto a tempo determinato di durata pari a 2 mesi (da CCNL il periodo di prova ...
Leggi Tutto
Innanzitutto occorre verificare che la struttura del file excell non sia modificata rispetto a quella sempre utilizzata (se non siete ...
Leggi Tutto
Le casistiche sono innumerevoli. Per una risposta esaustiva a chi ha posto la domanda provvedo ad allegare alle presente un ...
Leggi Tutto
Per un meccanico occorre indicare analiticamente sul documento telematico le singole prestazioni ovvero può indicare genericamente "Riparazione compreso i ricambi"? ...
Leggi Tutto
Per una risposta siete inviati a leggere il seguente articolo ...
Leggi Tutto
Per le fatture di acquisto carburante siete invitati a leggere il seguente articolo ...
Leggi Tutto
Il primo controllo che occorrerà effettuare è, richiamando in Fattura Smart il documento che presenta il problema, se è indicata ...
Leggi Tutto
Le attività da svolgere all'atto di dimissione del dipendente sono le seguenti: verificare sulla PEC aziendale che sia stata notificata ...
Leggi Tutto
I contribuenti in regime forfettario sono esonerati dall'emissione di fattura elettronica salvo opzione, volontaria, di emetterla con il vantaggio di ...
Leggi Tutto
Premessa La variazione delle ore settimanali lavorate e la loro distribuzione è sempre possibile quando vi è l'accordo tra il ...
Leggi Tutto
Con l'avvento della fattura elettronica, dal 2019 i documenti che devono essere consegnati allo studio per le registrazioni contabili sono ...
Leggi Tutto
Sarà sufficiente entrare nella riga di descrizione e cliccare sui tre puntini posti in fondo, quindi cliccare su "Altri dati" ...
Leggi Tutto
Lo studio rilascia a tutti i dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o nel mese di gennaio di ciascun anno ...
Leggi Tutto
Già qualche volta ci è capitato di ricevere richieste di questo genere dai Clienti che hanno optato per il regime ...
Leggi Tutto
Il lavoratore deve inoltrare richiesta telematica di ANF all’INPS attraverso uno dei seguenti canali: - Web (sito www.inps.it), tramite PIN ...
Leggi Tutto
Lo studio provvede a pubblicare la dichiarazione su webdesk. Il  Cliente scarica il modello e deve apporre la firma autografa ...
Leggi Tutto
In questo tutorial vengono analizzati i contatori delle ferie, festività e permessi e l'importo del TFR maturato dal dipendente al ...
Leggi Tutto
Secondo quanto precisato dall’Inps nella circ. n. 110/1992 al lavoratore che presta attività presso aziende diverse l'assegno spetta solo per ...
Leggi Tutto
Occorre: Creare una nuova anagrafica cliente gestendola correttamente come ditta individualeSelezionare la fattura scartata, entrare in modifica e cambiare l’anagrafica ...
Leggi Tutto
Il metodo migliore per consegnare un documento allo studio è quello di entrare nella sezione Webdesk assegnata alla vostra azienda ...
Leggi Tutto
Vorrei rinunciare ad un credito verso un cliente: come posso procedere? Il nuovo art. 101 TUIR consente di dedurre le ...
Leggi Tutto