L’elenco degli articoli in ordine di pubblicazione

ServiziIl Servizio Fiscale dello studio gestisce gli obblighi dichiarativi relativi ai beni e/o agli investimenti finanziari detenuti all'estero dalla Clientela.Best ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello studio gestisce per la Clientela tutte le forme di welfare aziendale esistenti sia a livello di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Fiscale dello Studio assiste la Clientela nella gestione degli avvisi di accertamento ricevuti a seguito di controlli svolti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa:Il modello 730 può essere predisposto dai lavoratori dipendenti a partire dal mese di giugno e fino al 30 settembre.Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello studio gestisce per la Clientela l'inserimento dei buoni pasto nei cedolini paga del personale occupato in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello studio gestisce l'assunzione dei lavoratori edili mettendo a disposizione del Cliente tutta la documentazione prevista dalla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe gestisce per il Cliente l'attività utile ad ottenere il Durc di congruità, compresa la gestione preventiva di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Acconto IMU 2023 – la comunicazione delle variazioni di possesso e di utilizzo di terreni e immobili

Best PracticeIl Cliente deve comunicare entro il 25 maggio 2023 le variazioni del possesso degli immobili/terreni intervenute (o che potrebbero ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio può effettuare richieste di visure catastali per la Clientela su tutto il territorio nazionale attraverso il portale WKI.Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello studio provvede a gestire l'iscizione alle Gestioni Speciali Inps Artigiani e Commercianti di tutta la Clientela ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste la Clientela in tutte le fasi di contenzioso relative alle controversie instaurate dal lavoratore in corso o ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste la Clientela nei gradi di giudizio presso le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali nella modalità novellata del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe gestisce, su incarico del Cliente, i contratti di lavoro a chiamata verificando la possibilità per l'azienda di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo studio assiste la Clientela che intende usufruire dei Bonus Energivori nei calcoli e nella gestione della compensazione o vendita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe gestisce in autonomia l'incremento del cuneo fiscale in relazione alle retribuzioni corrisposte dal datore di lavoro a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Decreto Lavoro 2023 (art. 37 DL 48/2023) interviene in materia di Prestazioni Occasionali occupandosi di alcuni specifichi settori ed in particolare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'art. 375 del D.Lgs 14/2019 (d'ora in avanti CCII) ha riformato, con effetto dal 16 marzo 2019, l'art. 2086 c.c ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste la Clientela nella gestione degli acquisti intracomunitari attraverso il software contabile con le seguenti modalità:i Clienti Tandem ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio, con il Servizio Paghe,assiste la Clientela nella gestione dei rapporti di lavoro a tempo determinato a partire dalla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeE' cura del Cliente gestire nel software Rilevazione Presenze disponibile in WebDesk una corretta rilevazione delle ore di straordinario ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Fiscale dello studio assiste la Clientela estera che vuole gestire una stabile organizzazione in Italia, sia nella costituzione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sommario È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 48/2023 contenente numerose disposizioni in materia di inclusione sociale e di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste il Cliente attraverso il Servizio Paghe nella selezione del personale che può godere delle agevolazioni retributive e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Fiscale dello studio gestisce i dividendi percepiti dalle società di capitali Clienti utilizzando software che gestiscono automaticamente la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Fiscale dello studio provvede ad eseguire tutti i calcoli necessari ai fini IVIE e IVAFE per gli immobili ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio, all'atto di assunzione del personale dipendente, consegna all'interno del fascicolo contenente l'intera pratica, anche il modello TFR utile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sommario Con il provvedimento n. 14005 del 27 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che anche per il periodo d'imposta 2022 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste il Cliente nella gestione del lavoro familiare analizzando le caratteristiche aziendali, le necessità e gli obiettivi che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi: Lo studio coadiuva l'Azienda Cliente nell'ottenimento dell'attestazione SOA o nel rinnovo periodico della stessa Sommario Approfondimento Premessa L'articolo 10-bis ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida sulle “Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni” contenente le informazioni sui servizi di calcolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe gestisce automaticamente la malattia del lavoratore dipendente assunto a tempo determinato tenendo conto di quanto meglio specificato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziRicordiamo che lo studio provvede a gestire per il Cliente la procedura dell'adesione alla Rpttamazione Quater. Per coloro che volessero ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziQualora il Cliente/Datore di lavoro ritenga che un lavoratore dipendente abbia infranto il codice disciplinare dell'azienda e voglia intraprendere la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio di Consulenza dello studio (fornito dal titolare) ed il Servizio Contabilità assistono la Clientela nella costituzione e nella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio collabora con i Clienti e con le Istituzioni nella gestione dei tirocini formativi in azienda.Il Servizio Paghe gestisce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ApprofondimentoGli interventi edilizi possono essere di diversa natura e, nello specifico, possono interessare parti comuni e parti di uso esclusivo. Quindi, parlare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello studio gestisce in automatico il calcolo dell'esonero contributivo per le categorie di lavoratori che hanno diritto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello Studio gestisce la richiesta di autorizzazione all'installazione degli impianti di videosorveglianza nei locali aziendali del Cliente.Per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe dello studio provvede a gestire l'assunzione dei giovani under 36 (assunzione, modello CO, comunicazione Inps) oltre che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio provvede, per la Clientela che lo richiede, a: eseguire i calcoli del credito di imposta compensarlo in modello F24 gestire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Di seguito abbiamo predisposto una scheda che riepiloga i dati e le informazioni necessarie al nostro Studio per la compilazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl Servizio Paghe provvede a calcolare mensilmente la retribuzione utile all'accantonamento del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) osservando tutte le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio, all'interno della gestione dei Servizi Vari di stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo, gestisce, per il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi La gestione della festività Pasquale è gestita automaticamente per ciascun contratto applicato dalla Clientela dal software Rilevazione delle Presenze ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Il Servizio Paghe provvede ad aggiornare le tabelle di retribuzione contrattuale delle aziende Clienti che applicano il CCNL del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Lo studio sta predisponendo i controlli delle cartelle esattoriali e presentando le domande di rottamazione relativamente agli incarichi già ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio provvede ad iscrivere o a comunicare la variazione (modelli AA7/AA9) all'Agenzia delle Entrate a seguito di richiesta del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeOgni azienda iscrive tutte le attrezzature nel libro dei beni ammortizzabili all'atto dell'acquisto o della terminata auto-costruzione dello stesso.Allorché ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeIl Cliente che provvede a pagare una parcella ad un professionista compila il seguente form e lo invia allo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziIl software utilizzato per il Servizio di Contabilità (Tandem e tradizionale) è dotato di un controllo automatico dei parametri utili ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste la Clientela che intenda utilizzare, nell'ambito della R&S la nuova opportunità prevista dalla Legge di Bilancio 2023ApprofondimentoIn ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un'azienda del settore terziario (CCNL Terziario - Confcommercio) invia un dipendente in missione. Il dipendente parte da casa alle ore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Importante modifica alla normativa precedente è rappresentata dal fatto che i periodi di congedo parentale sono computati nell'anzianità di servizio, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Il Servizio Paghe gestisce automaticamente il congedo alternativo del padre attraverso la Giornaliera Dipendenti presente in WebDesk. Approfondimento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Il Servizio Paghe gestisce automaticamente il congedo obbligatorio del padre attraverso la Giornaliera Dipendenti presente in WebDesk. Best Practice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Il Cliente Tandem (Ordinaria, Semplificata e Professionisti) ha la possibilità di verificare i codici di partita Iva delle aziende ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio assiste i Clienti per il calcolo e la detrazione del bonus energivoro relativo al 1^ semestre 2023.Per incaricarci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio controlla la corretta gestione dell'imposta di bollo apposta sui documenti elettronici emessi con Fattura Smart.Trimestralmente procede quindi all'accesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeQualora i cedolini paga delle colf e delle badanti siano stati gestiti per l'intero periodo solare dallo studio il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Come si calcolano i contributi delle colf e delle badanti. Il versamento dei contributi va fatto all’Inps a cadenza trimestrale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziI software dello studio provvedono a gestire, automaticamente e in relazione al contratto collettivo di lavoro applicato dall'azienda Cliente, l'anzianità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeAllorché il Cliente riceve un avviso bonario provvede ad inviarlo allo studio perché venga eseguito un controllo sulla correttezza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Molte delle scadenze delle definizioni varate dalla L. 197/2022 sono state oggetto di differimento: con il DL Bollette si razionalizzano i tempi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio collabora con l'azienda Cliente per l'ottenimento dell'attestazione SOA fornendo tutta la documentazione di competenza all'Ente Certificatore.Abbiamo acquisito nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ServiziLo studio, a seguito di incarico del Cliente da comunicare utilizzando il seguente Form (Settore Fiscale/Imposta sugli intrattenimenti), provvede a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice:Il Cliente che intende aderire ad un fondo interprofessionale lo comunica allo studio utilizzando il seguente form.Lo studio provvederà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Lo studio assiste le aziende Clienti che utilizzano gli agenti e i rappresentanti nel reparto commerciale e gli stessi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Riscritte le scadenze per la sanatoria delle irregolarità formali (31 ottobre 2023) e del ravvedimento speciale (30 settembre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Il settore Paghe dello studio gestisce tutte le tipologie di fringe benefit previste dalla normativa. Il Cliente può ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Elaborando i cedolini paga lo studio provvede sempre alla memorizzazione dei periodi di malattia collegandoli al contratto collettivo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Servizi Lo studio, dietro incarico del Cliente, provvede a gestire l'assunzione del cittadino comunitario/extracomunitario verificando la migliore metodologia per completare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Lo studio provvede a verificare che il Cliente abbia provveduto a pagare correttamente e nei termini le imposte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Lo studio provvede ad acquisire direttamente attraverso la delega rilasciata dal Cliente di accesso al Cassetto Fiscale. La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo studio, su incarico del Cliente, predispone tutte le attività utili per la gestione dei premi di risultato da erogare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il titolare dello studio vanta una profonda tradizione familiare nel comparto dell'edilizia, residenziale e non. Qui di seguito troverete una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'art. 2421 c.c. elenca i libri sociali obbligatori delle S.p.A. e, all'ultimo comma, prescrive che essi, prima di essere messi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pubblicati nel sito dell'Agenzia delle Entrate gli ulteriori chiarimenti sui dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo studio provvede a prelevare i Modelli CU rilasciati dall'Inps utilizzando la delega di accesso al Cassetto Fiscale rilasciata dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I soggetti passivi IVA devono presentare il modello Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA contenente i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo studio assiste la Clientela nella valutazione, redazione del contratto e gestione degli adempimenti di comunicazione e gestione degli adempimenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Durata massima e causali (art. 19, c. 1-3, D.Lgs. 81/2015; art. 1, c. 1, DL 87/2018 conv. in L. 96/2018) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il datore di lavoro può decidere di far svolgere la prestazione di lavoro in luogo diverso da quello indicato nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Cliente che intende presentare domanda di ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari può richiedere allo studio l'asseverazione dei requisiti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il ministero del Lavoro, di concerto con quello della Salute, con decreto direttoriale del 23 febbraio scorso ha aggiornato l'elenco ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I modelli CU devono essere consegnati ai percettori (di reddito di lavoro autonomo o dipendente) entro le seguenti date: lavoratori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA ROTTAMAZIONE QUATER La “rottamazione quater”, introdotta con la legge di Bilancio 2023 (articolo 1, commi 231-252), riguarda i carichi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeLo Studio, in fase di predisposizione della Comunicazione Obbligatoria:compila i dati del Modello SRA e lo invia telematicamente al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La disciplina dei riposi è delineata dalla legge e dalla contrattazione collettiva. L'approfondimento ne presenta gli elementi essenziali, con particolare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per i Clienti dello studio che intendono aderire al Ravvedimento Operoso Speciale previsto dalla Legge di Bilancio 2023 è stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice e Servizi Il Servizio Paghe Tandem e Paghe Tradizionale contengono all'interno della gestione delle Presenze e del Cedolino ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I datori di lavoro che intendono assumere personale con cittadinanza extra UE devono prestare particolare attenzione al rispetto delle regole ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ll bonus facciate è l'agevolazione volta a incentivare il recupero o il restauro della facciata esterna di edifici esistenti (incluse ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo predisposto un tutorial utile alla rilevazione in presenza giornaliere dipendenti dei permessi per allattamento e congedo parentale facoltativo della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Decreto Milleproroghe posticipa dal 30 giugno al 30 novembre 2023 il termine per l'effettuazione di investimenti in “altri beni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dal 1° luglio 2021, a seguito del recepimento delle novità e-commerce introdotte dall'art. 2 Dir. 2017/2455/UE, le vendite a distanza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel quadro degli strumenti di definizione agevolata introdotti dall'ultima Legge di bilancio, il Decreto Milleproroghe introduce delle modifiche in tema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato il lavoratore ha diritto al TFR. Si tratta di un elemento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo predisposto un tutorial che consentirà al Cliente di vedere come caricare un certificato medico di malattia di un lavoratore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tra gli eventi considerati validi ai fini dell'osservanza dell'orario di lavoro di cui all'articolo 29 della legge 8 agosto 1995 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Superbonus 110% è una detrazione sulle spese sostenute per interventi specifici effettuati su immobili residenziali (unifamiliari o condominiali), caratterizzati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Assegno Unico Universale, in vigore da marzo 2022, rappresenta lo strumento per il riconoscimento di uno specifico beneficio economico ai ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Esonero contributivo dipendenti: il taglio del cuneo fiscale 2023 22/02/2023 - Francesco Geria La Legge di Bilancio 2023 ha disposto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Prospetto informativo, pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, contiene l'elenco delle cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo studio provvede, per la sola Clientela già gestita, alla redazione ed alla registrazione dei contratti di locazione di terreni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Buoni carburante fino a 200 euro esenti da tassazione, erogabili ai soli lavoratori dipendenti e cumulabili con i fringe benefit, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il presupposto di fondo dei limiti all'accesso agli incentivi è improntato sull'assunto che gli ordinari incentivi all'assunzione devono orientare la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La legge di bilancio 2023, n. 197 del 29 dicembre 2022, ha introdotto tutta una serie di istituti che permettono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le disposizioni di cui all'art. 1, c. 10, L. 178/2020 , sono riproposte anche con l'ultima legge di bilancio per il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ricordiamo alle aziende edili Clienti la necessità, alla ricorrenza dei presupposti, di indicare sulle fatture attive elettroniche il contratto collettivo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono state diramate le prime istruzioni relative alla presentazione presso l'Agenzia della Riscossione (AdR) delle domande di adesione alla rottamazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Istat, con comunicato del 7.01.2023 ha fissato all'11,3% l'aumento dei prezzi al consumo registrato nel corso dell'anno 2022. Come previsto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli avvisi bonari relativi ai periodi di imposta degli anni 2019, 2020 e 2021 e le rateazioni in corso relativi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel caso in cui il registratore telematico non riesca ad inviare telematicamente all'AdE una chiusura giornaliera, ovvero la abbia inviata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Cliente che intende conferire l'incarico allo studio di predisposizione dei calcoli di un modello F24 in ravvedimento operoso compila ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Cliente può richiedere allo studio di annullare l'addebito di un modello F24 compilando il seguente form entro il terzultimo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo predisposto il seguente Form utile ad inviare allo studio tutte le informazioni basilari per conferirci l’incarico di predisporre la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo predisposto il seguente Form utile ad inviare allo studio tutte le informazioni basilari per conferirci l'incarico di predisporre la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo predisposto il seguente Form utile ad inviare allo studio tutte le informazioni basilari per conferirci l’incarico di predisposizione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo predisposto il seguente Form utile ad inviare allo studio tutte le informazioni basilari per conferirci l'incarico di predisposizione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'elenco dei Form più utilizzati durante l'anno dai Clienti: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I Clienti che hanno debiti esattoriali e che intendono usufruire del provvedimento previsto dalla Legge di Bilancio 2023 possono comunicare, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una delle novità principali approvate con la Legge di Bilancio 2023 è la possibilità di condonare le violazioni formali commesse ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Azienda Edile Cliente comunica, alla fine di ciascun mese, i lavoratori presenti nei cantieri (un modello per ciacun cantiere): ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Il Cliente Edile comunica allo studio l'evento di maltempo utilizzando il presente form. Il form deve essere compilato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ricordiamo ai Clienti che non lo avessero già fatto di comunicare allo studio i costi di commissione addebitate dagli istituti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa: Si invitano i Clienti che hanno ricevuto segnalazione whatsapp di questo articolo di provvedere a consegnare allo studio, entro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Si richiede alla Clientela di comunicare allo studio, entro il 31.12.2022, se i dipendenti in forza hanno optato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Con il seguente form il Cliente (Società o Persona Fisica) può comunicare allo studio un nuovo codice IBAN sul quale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice: Lo studio ricorda alla Clientela che il 31.12.2022 scadrà il termine per utilizzare in compensazione il credito di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice: La gestione dell'acconto Iva da parte dello studio avverrà con le seguenti scadenze: entro il 07.12.2022 lo studio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per i lavori a carattere temporaneo esercitati da uno stesso datore di lavoro in più sedi di lavoro, comprese ciascuna ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per i lavori a carattere temporaneo esercitati da uno stesso datore di lavoro in più sedi di lavoro, comprese ciascuna ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practices:Lo studio provvederà a rendere disponibile entro il giorno 9 dicembre 2022 i modelli F24 utili al pagamento del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per aiutare gli operatori economici a contrastare gli effetti negativi derivanti dall’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Unione Europea ha previsto il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA: Con il rilascio dei cedolini paga del mese di ottobre viene applicata la riduzione del 2% del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA: In data odierna provvediamo al rilascio, nell'Area Privata Clienti di WebDesk, dei modelli di autocertificazione che i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DOWNLOAD MODELLO ATTIVITA' CHE DEVE SVOLGERE IL CLIENTE DELLO STUDIO: Il Cliente che intende delegare lo studio alla presentazione della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scheda sinottica della gestione dell'adempimento: Tipologie di Clienti e possibiltà di gestione: Cliente Tandem (cliente che gestisce con i nostri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pubblichiamo in questo articolo: il modello di autocertificazione da fare compilare a tutti i dipendenti e consegnare dal datore di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1^ luglio 2022 novità in materia di fatture elettroniche per acquisti intracomunitari ed esteri A decorrere dal 1^ luglio 2022 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le novità in pillole: Lavoro irregolare Violazione in materia di sicurezza Lavoro irregolare Se sul posto di lavoro sono presenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1 Occorre il green pass anche per accedere a luoghi di lavoro all’aperto (per esempio cantieri edili, piazzali logistici)? Sì, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il 21.09.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 127/2021 che prevede l'obbligo per imprenditori, lavoratori e collaboratori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si ricorda, alla Clientela interessata, che il 30.09.2021 scade il termine di presentazione all'Inps della domanda di esonero parziale dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa: Nel cedolino paga del mese di luglio il datore di lavoro deve liquidare i Modelli 730-4 a lui pervenuti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Il modello ISA è giunto al terzo anno di applicazione ed ha sostituito la metodologia degli studi di settore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gentili Clienti buongiorno, Vi ricordiamo che per la corretta emissione di una fattura elettronica occorre che nella compilazione dell'anagrafica di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Viene fissato al giorno 21.05.2020 il termine per la consegna della documentazione utile per la compilazione della dichiarazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Acconto IMU 2021 – la comunicazione delle variazioni di possesso e di utilizzo di terreni e immobili

Best PracticeIl Cliente deve comunicare entro il 17 maggio 2021 le variazioni del possesso degli immobili/terreni intervenute (o che potrebbero ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La compilazione del presente form è necessaria per incaricare lo studio allo svolgimento dell'adempimento Premessa Con l'introduzione della fattura elettronica, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Nel modello Redditi 2021 (ditte individuali o società di persone) in contabilità semplificata/forfettaria/nuove iniziative produttive, occorre indicare le somme ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa I modelli ISA (ex studi di settore) per i redditi aziendali conseguiti nell'anno 2020 dovranno essere comunque compilati, anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rimborso a piè di lista Tabelle ACI (da utilizzare in caso di autoveicolo di proprietà del dipendente/amministratore utilizzato per trasferte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa: Si ricorda alla Clientela che l'articolo 31, comma 1, del decreto legge 78/2010 vieta la possibilità di compensare crediti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Il Cliente Tandem effettuerà un controllo dei crediti di modesto valore non incassati al 30.06 di ciascun anno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Sistema di interscambio (Sdi) potrà inibire l’emissione di fatture elettroniche in regime di non imponibilità in base all’articolo 8, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Buongiorno, da un controllo eseguito sulle fatture elettroniche che avete emesso abbiamo rilevato che la/le seguente/i fatture, emesse in esenzione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa: Il 1^ febbraio 2021 partirà la memorizzazione della lotteria sugli scontrini A chi interessa: A tutti coloro che utilizzano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Lo scorso 14.12.2020 sono scadute le deleghe biennali rilasciate dai Clienti allo studio per la consultazione dell'Area "Fatture e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I pagamenti sono scaricabili accedendo alla propria area privata e seguendo i passaggi elencati accesso alla propria area riservata del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Videopillola: (attenzione ad indicare come anno di riferimento il 2022) Best Practice: Al termine di ogni esercizio ogni contribuente deve ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Si richiede alla Clientela di comunicare, entro il 05.01.2021, se i dipendenti in forza hanno optato per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Potrebbe capitare che abbiate scaricato delle fatture da Webdesk nel mese di dicembre dell'anno scorso ma che non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa: Si invitano i Clienti che hanno ricevuto segnalazione whatsapp di questo articolo di provvedere a consegnare allo studio, entro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Accedi al video Per poter vedere il meeting occorre compilare il seguente form: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Qualora intendiate modificare il metodo di pagamento dei premi Inail per la prossima dichiarazione salari siete invitati a compilare il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per una corretta gestione contabile compilare il form indicando i consumi aziendali dell'anno: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice: La gestione dell'acconto Iva da parte dello studio avverrà con le seguenti scadenze: entro il 21.12.2020 lo studio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Introdotto dal Dl «cura Italia» solo per negozi e botteghe in categoria catastale C/1, il bonus è mutato con l’evolversi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I principali adempimenti che occorre svolgere quando si assume il primo dipendente in un'azienda: Inquadramento Inail Qualora l’impresa non abbia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Accedi al video Gli appunti del Meeting Per poter vedere il meeting occorre compilare il seguente form: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono in fase di rilascio i cedolini paga relativi alla 13^ mensilità dell'anno in corso. Poiché quest'anno l'utilizzo dell'istituto della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Assegni Nucleo Familiare ai lavoratori beneficiari della CIGO spetta, in rapporto al periodo di paga adottato e alle medesime condizioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Il datore di lavoro che intende usufruire per il personale dipendente di un periodo di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Termini di uso della CONDIVISIONE DOCUMENTI di Webdesk: Premessa: Lo Studio provvede a pubblicare tutta la documentazione prodotta nel corso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Facsimile del contratto: Fai clic qui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Facsimile del contratto: Fai clic qui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Accedi al video Per poter vedere il meeting occorre compilare il seguente form: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Comunicazione alla Clientela: Con il Decreto Ristori-quater, in fase di approvazione e la cui pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è prevista ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per vedere in streaming un Meeting occorre inviare allo studio una richiesta compilando il seguente form: Riceverete una email entro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Meeting di approfondimento - nuova iniziativa dello studio a supporto della Clientela E' con piacere poter dare la notizia che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CIGO E ASSEGNO ORDINARIO DESTINATARI: i datori di lavoro di tutto il territorio nazionale che nell’anno 2020 sospendono o riducono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Il 30 novembre p.v. scadrà il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi e Irap ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Il Cliente deve comunicare entro il 20 novembre 2020 le variazioni del possesso degli immobili/terreni intervenute (o che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Verifica del domicilio telematico delle aziende Clienti Per portare a termine il processo di digitalizzazione nei rapporti tra le PA, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PART-TIME: variazione delle ore lavorative - facsimile Modello da utilizza a cura del cliente per variare l'orario di lavoro di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Pratice come gestire la documentazione ricevuta dallo studio riguardante l'assunzione di un dipendente Una volta completata la predisposizione di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Pagamenti sospesi per Covid19: scadenza 16.9.2020 e la scelta di modalità di pagamento da effettuare

Premessa Per effetto dell'emergenza covid-19, sono stati sospesi, con il D.L.18/2020 (c.d. Cura Italia) e con il D.L.23/2020 (c.d. decreto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Circolare 20/E Art. 125 34/20 PremessaL'articolo 125 del D.L. 34/2020 prevede, per le aziende, la concessione di un credito di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La legge di Bilancio 2020 ha previsto un nuovo taglio al cuneo fiscale che ha sostituito il Bonus Renzi elevandolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il modello 730-4 e l'inserimento dei dati nel cedolino paga di luglio 2020 Lo studio, in occasione del rilascio dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rinnovo assegni familiari periodo 1^ luglio 2020/30 giugno 2021 Si ricorda ai lavoratori dipendenti interessati che, con il 30.06.2020, sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ecco quanto appare sul sito del FISBA nella giornata di oggi. Si invita la Clientela a monitorare l'estratto conto aziendale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Come poter verificare su WebDesk quali sono gli importi degli F24 sospesi per Covid-19 A ciascuna scadenza abbiamo provveduto a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per poter svolgere correttamente un servizio occorre avere alcune regole di comportamento in modo che le attese reciproche (del Cliente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'utilizzo ottimale della pubblicazione su WebDesk da parte del Cliente: Questo articolo nasce dalla constatazione di dover porre delle regole ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il controllo del codice IBAN presente sui modelli F24 predisposti dallo studio Il codice IBAN è un dato che, anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si rilascia per i Clienti che gestiscono la contabilità con Tandem il conto di ricavo da utilizzare per la registrazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Provvediamo ad allegare a questo articolo quanto ha pubblicato in data odierna il Fondo FSBA che provvede a gestire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si ricorda al Personale dipendente delle aziende Clienti dello studio che il 30 giugno 2020 scadono le autorizzazioni al pagamento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

home page fsba PremessaDalla Clientela che ha i propri dipendenti iscritti al Fondo Bilaterale Artigiani viene richiesto quotidianamente il motivo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Decreto Legge n. 124/2019, provvedimento in ambito fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, ha stabilito il nuovo limite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Questo comunicato è valido sia per il rilascio delle 14^ mensilità in corso (per i contratti che prevedono questo emolumento) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa In previsione dell'emissione dei modelli F24 per i pagamenti di IMU e imposte su modello dei redditi 2020 e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa In fase di conversione del Decreto Legge Liquidità, entrato in vigore il 7 giugno scorso, sono stati ampliati gli ambiti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice A decorrere dal 15.06.2020 e fino al 24.08.2020 sarà possibile presentare la domanda telematica per ottenere il contributo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Salvo eventuali ed ulteriori variazioni in sede di conversione in legge del Decreto 34/2020, in materia di cassa integrazione sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Circolare AdE 14/E del 06.06.2020 Con la circolare 6/E è stato dato il via alla compensazione del credito di imposta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si comunica ai Clienti che gestiscono la contabilità in Tandem i codici del piano dei conti da utilizzare per le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel caso in cui si verifichi un evento di infortunio dei soggetti assicurati (dipendenti, soci d'opera delle società, collaboratori, associati, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Il modello ISA è giunto al secondo anno di applicazione ed ha sostituito la metodologia degli studi di settore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si rende noto alla Clientela che svolge attività commerciali e che utilizza nell'azienda sistemi di diffusione di musica (da radio, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Coloro che non hanno ancora presentato la domanda per ricevere l’indennità di marzo potranno farlo entro il termine del prossimo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'articolo 124 del decreto legge 34/2020 prevede che le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Regolarizzazione da parte del cessionario o committente La tardiva emissione della fattura ha delle conseguenze sanzionatorie anche per il soggetto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Cliente che, in accordo con il dipendente, intende variare il numero delle ore del contratto part-time, può:eseguire il download ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Articolo 159 Con riferimento al periodo d'imposta 2019, al fine di superare le difficoltà che si possono verificare nell'effettuazione delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Art. 84 1^ comma - Liberi professionisti e co.co.co I liberi professionisti e co.co.co che, nel mese di marzo 2020, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Art. 72 comma 1 lettera a) Variazioni a congedo parentale “speciale” per lavoratori dipendenti del settore privato (art. 23 DL ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Art. 83 Sorveglianza sanitaria Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali in relazione al rischio di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Art. 80 - Divieto di licenziamento Dal 17 marzo 2020 e fino al 17 agosto 2020: è precluso l'avvio delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Attenzione: per la presentazione della domanda occorre che il titolare dell'azienda sia in possesso di dispostivo per la firma digitale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Lo studio provvederà ad eseguire tutti i controlli di maturazione ferie e permessi indicati come maturati nei periodi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice La scadenza della rateazione degli avvisi bonari del 31.05.2020 è prorogabile al 16.09.2020 senza applicazione di interessi e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Per ottenere nuovi periodi di Cassa Integrazione il Cliente verifica il numero di settimane già goduto di Cassa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PremessaLe aziende artigiane iscritte all'FSBA hanno ricevuto, già per il mese di marzo, un bonifico sul conto corrente aziendale relativo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La misura in sintesi (articoli 28 e 122) spetta ai soggetti esercenti attività di impresa arte o professione per pagamenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Agenzia delle Entrate, con risposta 109 a istanza di interpello avanzata da un contribuente, chiarisce che il termine di 12 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Si invita la Clientela a fare circolare questo articolo tra il proprio personale dipendente in quanto utile a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PremessaIl 18.05.2020 scadrà la 1^ rata minimi anno 2020 della contribuzione dovuta dagli iscritti alla gestione separta Artigiani/Commercianti.Il pagamento può ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticePer censire correttamente i crediti di imposta spettanti si richiede alla Clientela di comunicare, attraverso il form presente in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Il Cliente provvede ad inviare annualmente, entro il termine previsto per la consegna della documentazione utile per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per i Clienti che hanno provveduto a prenotarsi in data odierna per il rimborso di quanto acquistato per i Dispositivi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

testo della circolare FISBA Modalità di pagamento dell'assegno di Cassa Integrazione da parte del Fondo Bilaterale FISBA a seguito di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Siamo lieti di presentare una nuova funzionalità introdotta nel sito dello studio: l'Area Blog. Vi invitiamo a visionare il tutorial ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Lo studio ha impostato come metodo di calcolo quello basato sui giorni di presenza perché, in quanto consentito, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Testo della circolare MEF Nella circolare le modalità di calcolo dell'acconto IMU anno 2020.Best PracticeIl Cliente deve comunicare entro l'8 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fai clic qui Il protocollo condiviso tra le aziende di settore e il Ministero delle Infrastrutture per la sicurezza nei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

il documento tecnico l'allegato L'Inail ha pubblicato il documento tecnico utile per la riapertura delle aziende. Tutte le attività vengono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1^ STEP Comunicazione preventiva OO.SS. Lo Studio acquisisce dal Cliente i dati relativi al periodo di cassa integrazione, redige il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il D.L. 23/2020 con l'articolo 18 1^ comma stabilisce la sospensione dei versamenti (esclusivamente per contributi previdenziali e inail, ritenute ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si evidenzia il risparmio che interessa tutti i Clienti per l'acquisto dei DPI e per i Clienti dello studio che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Lo studio, nell'ottica di semplificare il più possibile gli adempimenti a cui é tenuta la Clientela, provvederà (per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono interessati a questo trattamento tutti i dipendenti delle aziende industriali, edili (CIGO) o con più di cinque dipendenti (tre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Presentazione della domanda a cura dello studio Il Cliente interessato all'erogazione del contributo integrativo/straordinario e che voglia delegare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il testo della circolare Best Practice I Clienti dello studio che hanno chiuso l'attività (essenziale) pur rientrando tra le attività ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Download del modello Modulo di domanda per la sospensione mutuo prima casa: istruzione e documenti da presentare alla propria banca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1^ fase Il Cliente presenta la domanda alla Banca utilizzando il modello pubblicato dallo studio 2^ fase La Banca carica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Decreto 18.04.2005 in G.U. 12.10.2005 Il Decreto Che cosa sono le ULA? Per ULA, o “effettivi”, si intendono le c.d ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A decorrere da oggi si possono presentare le domande per ottenere il finanziamento fino a 25.000,00 € ai sensi dell'articolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intesa Governo/Associazione Banche Italiane per l'accesso in favore dei dipendenti dell'anticipo dell'assegna di cassa integrazione fino ad un massimo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono interessati al trattamento CIGD tutte le aziende che non possono accedere alla CIGO, al FIS, ai fondi bilaterali (EBLIG) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il testo del Decreto Con il Decreto 18/2020, emesso ieri e con decorrenza odierna, la Regione Liguria permette, in concorrenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa La Regione Liguria ha iniziato ad inviare, ieri 09.04.2020, delle email su indirizzo ordinario, aventi oggetto "Comunicazione ammissione CIGD" ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corrispettivi buoni pasto Costituiscono un caso ricorrente di servizi «con corrispettivo non riscosso», ma con prestazione regolarmente resa, i ticket ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Parte oggi alle 14,00 la possibilità di richiedere il bonus per gli istruttori sportivi. La domanda dovrà essere presentata attraverso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Si informa la Clientela che il premio di 100,00 € previsto dall'articolo 63 del D.L. 18/2020 per i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La circolare dell'Agenzia delle Entrate numero 8/E del 3 aprile ha preso in esame le modalità di invio della merce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La circolare 8/2020 dell'agenzia delle entrate pubblicata il 3.4.2020 ha interpretato che la tassa annuale per la vidimazione dei libri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeLo studio è a disposizione della Clientela (proprietari di immobili commerciali e conduttori) per gestire eventuali accordi con le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

15.04.2020: al via le domande per il finanziamento Cura Italia di 25.000,00 € 13.05.2020: 11:21 FSBA non disponibili dati divisione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Proroga automatica delle domande di integrazione salariale per COVID-19 inviate al fondo FSBA: Attraverso il portale il Fondo ha informato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Il Cliente professionista iscritto ad un albo professionale (cassa forense, cassa architetti, Enpam, ecc..) che intende procedere con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best Practice Istruzioni per la compilazione della rilevazione presenze in caso di assenza dei dipendenti per COVID-19 Per i giorni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Estratto da circolare Inps 47 del 28.03.2020 Si ricorda che, ai sensi del comma 6 dell’articolo 22 del decreto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La novità della normaIl redditto di ultima istanza viene aperto anche ai professionisti collegiati, con presentazione della domanda alle casse ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FAQ MEF Ecco quanto risponde il Ministero per l'accesso al fondo previsto dal D.L. Salva Italia Al Fondo PMI possono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli agenti di commercio sono esclusi dalla platea dei beneficiari dell'indennità di 600 euro destinata dall’articolo 28 del decreto legge ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Messaggio Inps cliccare per leggere il messaggio Link per richiesta PIN INPS link Best Practice Lo studio provvede a gestire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I Durc con data fine validità compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 restano validi 15 giugno, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Con l'avvento della fattura elettronica la registrazione corretta degli acquisti di carburante è diventata più complessa, soprattutto per le aziende ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ Iva a credito relativa alle prestazioni alberghiere e alle somministrazioni di alimenti e bevande è detraibile, a condizione che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa In data odierna è stato raggiunto l'accordo tra il governo e le parti sindacali che stabilisce le linee guida ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le attività svolte dallo studio Lo studio assiste la Clientela nella gestione dei contratti lavorativi da porre in essere con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Prime notizie sul sostegno alle aziende ed ai lavoratori dipendenti coinvolti dalla chiusura per Corona Virus Scadenze del 16 marzo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le attività commerciali al dettaglio di prima necessità consentite dall’allegato 1 sono: - Ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Incominciano a prendere forma gli aiuti alla crisi che ha colpito l'Italia nelle ultime due settimane. Esaminiamo le principali, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si allegano le istruzioni rilasciate dalla WKI in merito all'argomento. Qui di seguito un esempio di caricamento: esempio di parcella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Il DCPM che crea le zone rosse, ora esteso in tutta Italia, non intende bloccare tutte le attività economiche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Potete scaricare nel seguente link il modello di autocertificazione per poter transitare tra i posti di blocco presenti nelle zone ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il proliferare dell'epidemia nel Nord Italia impone di effettuare alcune riflessioni in merito alla responsabilità del datore di lavoro nei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Prefettura di Alessandria ha diramato un comunicato stampa che interpreta il Decreto odierno di chiusura della Regione Lombardia e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Buoni pasto Nell'ipotesi di pagamento tramite l'utilizzo dei buoni pasto, alla ricezione del ticket il commerciante è tenuto a: memorizzare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

È prorogata al 15 febbraio 2021 l'operatività dell'obbligo l'obbligo di segnalazione (c.d. “procedimento di allerta”), introdotto dal CCI (D.Lgs. 14/2019), ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Il cliente comunica allo studio l'acquisto del registratore telematico compilando il successivo form. Lo studio provvede a indicare il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Stiamo riscontrando differenze tra gli importi comunicati dal registratore telematico e quanto registrato dai Clienti Tandem nella gestione GC ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa: Lo studio provvede a rilasciare entro i primi giorni di marzo ai clienti interessati il modello F24 da autorizzare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dichiarazioni d’intento nel cassetto fiscale: onere in più per i fornitori Da lunedì 2 marzo, l’esportatore abituale non avrà più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Agenzia delle Entrate chiarisce, con la circolare 3/E/2020 il codice da impostare sui registratori telematici per indicare che la vendita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Agenzia delle Entrate ha predisposto un aggiornamento del tracciato della fattura elettronica che consentirà di gestire problematiche ad oggi non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Questo articolo interessa esclusivamente chi utilizza il registratore telematico Con l'avvento del registratore telematico i metodi di acquisizione degli incassi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Si completa la riforma della gestione delle lettere di intento Dal 2 marzo l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione sul ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Best PracticeLo Studio, in fase di predisposizione della Comunicazione Obbligatoria:compila i dati del Modello SRA e lo invia telematicamente al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Un adempimento che non sempre viene ricordato dal datore di lavoro è oggetto di questo articolo con lo scopo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il 21.02.2020 é stata pubblicata, dall'Agenzia delle Entrate, la circolare 3E che contiene chiarimenti in merito alla memorizzazione ed alla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un problema che si è presentato con una certa frequenza nel corso dell'anno 2019 è quello di Clienti che lamentano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

[table id=2 /] ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La legge di bilancio 2020 ha introdotto un nuovo bonus che intende agevolare il miglioramento estetico degli immobili urbani. La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Codice della crisi, introdotto dal Dlgs 14/2019, troverà piena attuazione il 15.08.2020 (anche se con il decreto Milleproroghe, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cosa deve fare il Cliente (con volume d'affari 2018 inferiore ai 400.000,00 euro) che non ha installato il registratore telematico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Modello RIFERIMENTI NORMATIVI: art. 36 Cost., art. 2094,2099 c.c. RIFERIMENTI GIURISPRUDENZIALI: Cass. n. 10945/2016; Cass. n. 19750/2008; Cass. n. 24643/2015; ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A partire dal 14 maggio 2012, per effetto degli interventi di cui all'art.7, c.2, lett. e), n.1.1, del D.L. n.70/2012, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cari Clienti leggete questo articolo e tenetelo d'occhio nei prossimi mesi perché lo aggiorneremo! Forse verrete a conoscenza di qualcosa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Novità anche in ambito della gestione delle lettere di intento ricevute dai clienti a decorrere dal 1^ gennaio 2020. Vediamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le fatture estere e le bollette doganali Per fatture di acquisto estere si intendono sia quelle provenienti da paesi comunitari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel caso in cui, in un rapporto di lavoro part-time già esistente, vi sia la necessità di variare l'orario di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Con la pubblicazione del D.M. dell'Economia ha avvio la campagna di comunicazione alle Camere di Commercio dei dati dei titolari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il seguente articolo provvede ad esaminare la gestione dei quattro versamenti minimi annuali che i Clienti dello studio interessati sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Come previsto dall’art. 2 comma 31 Legge 92/2012, nei casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Come eseguire la registrazione delle fatture attive emesse nei confronti di operatori comunitari : Verificare, prima della emissione della fattura, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per coloro che dal 1^ gennaio 2019 è decorso l'obbligo della fatturazione elettronica, la marca da bollo apposta nei documenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Agenzia delle Entrate elaborando le Comunicazioni di liquidazione Iva periodica (LIPE) controlla che il contribuente abbia provveduto ad eseguire i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Cliente che intende procedere con il licenziamento di un lavoratore dipendente è invitato a prendere contatto con lo studio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo studio richiede alla clientela il rilascio della delega alla consultazione del cassetto fiscale per poter controllare che gli adempimenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Con decorrenza 1.1.2020 la normativa relativa alle cessioni di beni intracomunitari ha subito delle importanti trasformazioni laddove è stata introdotta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il nuovo art. 101 TUIR consente di dedurre le perdite su crediti inesigibili di importo inferiore a 5.000 euro, per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dall'1.1.2020 per le nuove nascite (o adozioni) i padri lavoratori dipendenti dovranno usufruire, obbligatoriamente, di un congedo di sette giorni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I clienti che hanno installato il registratore di cassa dopo il 1^ gennaio ed hanno avuto incassi per i quali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le attività che il Cliente Tandem in contabilità ordinaria deve svolgere in fase di chiusura delle scritture contabili di un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In attesa di istruzioni da parte dell'AdE e, si spera, dell'istituzione di un codice specifico, in fase di installazione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abbiamo ricevuto risposta da WKI su come importare le fatture a cavaliere d'anno. In sintesi: se in fase di salvataggio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In breve: Come dovete operare in caso di guasto del registratore telematico Comunicare al più presto allo studio il problemaUtilizzare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Da una verifica statistica, non tutti i clienti dello studio hanno attivato entro il 31.12.2019 il registratore telematico, spesso e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premessa Con la legge 205/2017 è stato previsto di effettuare in forma elettronica l'emissione, la trasmissione, la conservazione e l'archiviazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto, a decorrere dal 1.1.2020, l'obbligo di pagamento tracciato (bonifici, carte di credito, bancomat, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A decorrere dal 1° gennaio 2020 i modelli F24 che contengono compensazioni di crediti devono essere presentati esclusivamente sulla piattaforma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'Inail ha nei giorni scorsi inviato sulla Vostra PEC aziendale la comunicazione dei tassi applicabili per l'anno 2020. Siete pregati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In fase di approvazione degna legge di bilancio 2020 è stata cancellata la sanzione prevista per coloro che non si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Viene estesa anche ai tributi locali la possibilità di accedere al ravvedimento operoso. Quindi anche L'IMU, a partirr dal 1.1.2020, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'esonero si applica a tutte le fatture che vengono inviate al Sistema Sanitario. Di conseguenza rimane l'obbligo dell'emissione della fattura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A decorrere dal 1^ gennaio 2020 il termine di presentazione dell'esterometro passa da mensile a trimestrale. I clienti sono invitati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il ccommittente che affida ad un'impresa l'esecuzione di un'opera o di un servizio di importo superiore s 200.000,00 euro deve ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In questa sezione vengono mesi a disposizione della clientela dei tutorial da noi predisposti utili per la gestione del software ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

[wpcdt-countdown id="235"] Vi ricordiamo di comunicare allo studio l'avvenuta installazione del registratore di cassa telematico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto